|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 13/10/2025 al 13/10/2025 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
L'AQUILA - AUDITORIUM ANCE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: in accreditamento - LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA - XXIII EDIZIONE |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Crediti:Richiesti, in attesa di attribuzione |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina subacquea e iperbarica, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 11/10/2025 08:30:00 al 11/10/2025 13:30:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
LECCE - CENTRO PMA - CASA DI CURA PETRUCCIANI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 458863 - DIAGNOSI E TERAPIA DELL’INFERTILITA’ DI COPPIA ALLA LUCE DEI NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA: COSA CAMBIA? |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali |
|
|
|
|
 |
Crediti:5,2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Endocrinologia, Genetica medica, Ginecologia e ostetricia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie infettive, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Urologia
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico sanitario laboratorio biomedico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|